GE HealthCare ha lanciato CareIntellect for Oncology, una nuova applicazione basata sull’intelligenza artificiale progettata per ottimizzare e semplificare la gestione del percorso clinico dei pazienti oncologici. L'applicazione si distingue per la sua capacità di centralizzare e rendere accessibili i dati clinici provenienti da diverse fonti, integrando informazioni strutturate e non strutturate in un’unica interfaccia intuitiva. Grazie all’uso di tecnologie cloud-first e AI generativa, CareIntellect offre un quadro completo del percorso del paziente, individuando eventuali deviazioni dal piano terapeutico e facilitando l'identificazione di pazienti eleggibili per studi clinici.
Un’applicazione pensata per semplificare l’integrazione di nuove tecnologie
CareIntellect for Oncology è la prima applicazione della suite CareIntellect di GE HealthCare, che include una serie di strumenti progettati per ridurre i tempi di integrazione e supportare l'adozione rapida di nuove soluzioni cliniche nelle strutture sanitarie. La caratteristica distintiva di CareIntellect è la possibilità di eseguire un’unica configurazione iniziale, consentendo di aggiungere facilmente altre applicazioni in futuro senza dover ripetere l'intero processo. Questo approccio semplifica notevolmente le operazioni per i professionisti sanitari, che possono concentrarsi di più sulla cura dei pazienti anziché su lunghe procedure tecniche.
La complessità dei percorsi oncologici
Attualmente, i medici oncologi dedicano molto tempo a esaminare la storia clinica dei pazienti, una fase che può richiedere ore per i pazienti nuovi. L’organizzazione e l’analisi delle informazioni cliniche diventano complesse a causa della presenza di dati multi-modali distribuiti su sistemi separati che non comunicano tra loro. Inoltre, monitorare la conformità ai piani terapeutici implica un carico cognitivo aggiuntivo, soprattutto in contesti complessi come il trattamento oncologico, che può durare anni e comprendere numerose visite, esami e trattamenti in diverse strutture. Questo non solo aumenta la difficoltà operativa, ma può anche influire negativamente sull’esperienza del paziente.
Una soluzione concreta per ottimizzare i processi clinici
CareIntellect for Oncology affronta direttamente queste sfide organizzando e presentando in modo rapido ed efficiente i dati multi-modali provenienti da diversi sistemi. In questo modo, i medici possono visualizzare in un'unica schermata il percorso terapeutico del paziente e identificare rapidamente eventuali anomalie rispetto al piano di trattamento. Inoltre, l'applicazione consente di ridurre drasticamente il tempo necessario per raccogliere e consultare le informazioni, abbattendo da ore a pochi minuti il processo di consultazione dei dati clinici. Questo permette ai professionisti di dedicare più tempo ai pazienti.
Implementazione e visione futura
I primi ospedali a testare CareIntellect for Oncology saranno il Tampa General Hospital e il UT Southwestern Medical Center, con l'integrazione che è già in corso. L’applicazione sarà disponibile negli Stati Uniti nel 2025, con piani di espansione previsti per il Canada, Regno Unito e Irlanda. Come sottolineato dal Dr. Taha Kass-Hout, Chief Science and Technology Officer di GE HealthCare, CareIntellect aiuterà i medici a ridurre il tempo speso alla ricerca di informazioni e a concentrarsi maggiormente sull’assistenza ai pazienti, grazie a un accesso rapido e completo alle informazioni cliniche più rilevanti.
Grazie alla compatibilità con i sistemi di single sign-on, CareIntellect semplifica ulteriormente il flusso di lavoro eliminando la necessità di accessi separati a più piattaforme. Inoltre, la possibilità di aggiungere facilmente altre applicazioni attraverso un'unica infrastruttura consente alle strutture sanitarie di accelerare la loro trasformazione digitale, riducendo il tempo dedicato alla configurazione IT e aumentando il tempo disponibile per l’utilizzo efficace dei dati clinici.
Per maggiori informazioni su CareIntellect for Oncology e sulle soluzioni di GE HealthCare, visita www.gehealthcare.it.
