I medici ospedalieri si affidano da tempo agli ultrasuoni per approfondimenti diagnostici critici. Tuttavia, anche per ragioni di costi, questa tecnologia è rimasta a lungo confinata ai laboratori di radiologia e alle unità di cardiologia e ostetricia.
L’ecografia Point of Care (POCUS) ha cambiato questo paradigma. I dispositivi POCUS, grazie a portabilità, costi ridotti e facilità d’uso, sono entrati rapidamente a far parte del kit di strumenti quotidiano di medici di tutte le specialità.
L’ecografia point of care non sostituisce l'ecografia tradizionale. Entrambe possono vantare benefici e applicazioni specifiche.
Cosa si intende per ecografia point of care?
Come suggerisce il nome, i dispositivi POCUS entrano in scena nel punto di cura, che si tratti di un letto d'ospedale, di uno studio medico o anche a margine di un evento sportivo. Rientrano in questa categoria dispositivi portatili che trasmettono immagini ecografiche in tempo reale su telefoni e tablet, nonché sistemi portatili su carrelli come la serie GE Venue.
Questi ecografi restituiscono immagini nitide e dettagliate in grado di fornire una guida in tempo reale durante una procedura e di offrire insight che aiutano i medici a prendere rapidamente decisioni informate.
Per questo la tecnologia risulta particolarmente utile in ambienti come i pronto soccorso e le unità di terapia intensiva e tra specialisti come anestesisti e ortopedici.
Le principali differenze tra POCUS ed ecografia tradizionale
Nell'ecografia point of care, i medici eseguono le scansioni al posto letto nel tentativo di rispondere a domande specifiche che possono aiutare a confermare o escludere una diagnosi sospetta, o guidare una procedura. 1 Queste informazioni diventano parte della diagnosi differenziale insieme ai dati raccolti dall’anamnesi dei pazienti e da procedure e test tradizionali.
A parte le questioni di forma, ci sono molte differenze sostanziali tra l’ecografia point of care e quella tradizionale:
Completezza. L'ecografia tradizionale valuta una regione anatomica utilizzando parametri e misurazioni predefiniti per fornire una diagnosi. L’ecografia point of care valuta una parte del corpo alla volta per rispondere a domande molto specifiche nel contesto di un esame fisico e sulla base della storia del paziente - ad esempio, questo paziente con dolore lombare e febbre ha calcoli renali? Le vie aeree di questo paziente renderanno difficile l'intubazione?
Competenza. L'ecografia tradizionale è complessa e ricca di sfumature e le immagini sono tipicamente interpretate da radiologi o cardiologi con una significativa esperienza ecografica. L'ecografia point of care è semplice da utilizzare e può essere eseguita da qualsiasi medico che abbia ricevuto una formazione in questo ambito.
Tempistiche. A seconda dell'arretrato che deve gestire la radiologia e dell'urgenza delle condizioni del paziente, i risultati di un’ecografia classica possono tardare ore o giorni. Con POCUS i medici ottengono informazioni clinicamente utili in tempo reale e possono utilizzarle per una valutazione più accurata al letto del paziente
Posizione. Per un'ecografia tradizionale, è il paziente a doversi recare nel luogo dove si trova il macchinario. Nel caso dell’ecografia point of care è il dispositivo a raggiungere il paziente per una valutazione che avviene direttamente al posto letto. Il ruolo è diverso, ma le informazioni che questa tecnologia è in grado di fornire ai clinici sono ugualmente preziose.
Ecografia point of care: casi di studio
I medici che possono contare su sistemi di ecografia point of care nei reparti di emergenza, terapia intensiva, muscoloscheletrica e anestesia li utilizzano nei seguenti casi:
ECOGRAFIA POLMONARE
POCUS può aiutare i medici del pronto soccorso e delle unità di terapia intensiva a rilevare i segnali di insufficienza respiratoria acuta, spesso conseguente a polmonite, bronchite o esacerbazione asmatica.2 Può anche essere di supporto nella valutazione di pazienti per pneumotorace, edema polmonare, sindrome interstiziale, versamento pleurico e consolidamento polmonare.
ECOGRAFIA CARDIACA E VASCOLARE
L'ecografia cardiaca fornisce informazioni importanti sulla gittata cardiaca, lo stato dei fluidi e la patologia valvolare di un paziente. 3 Può rilevare segni di shock ipovolemico, versamento pericardico, embolia polmonare, tamponamento cardiaco e altre gravi condizioni che richiedono attenzione immediata. L'ecografia vascolare degli arti inferiori può anche aiutare a rilevare la trombosi venosa profonda, che può, se non trattata, degenerare in embolia polmonare.
ECOGRAFIA ADDOMINALE
Utilizzando POCUS per valutare i reni o il fegato di un paziente, i medici possono rilevare anomalie che suggeriscono una malattia cronica o una lesione acuta. Possono anche ricorrere all'ecografia addominale per la ricerca di aneurisma e dissezione aortica.
ECOGRAFIA PROCEDURALE
I dispositivi POCUS possono fornire una guida in tempo reale durante le procedure invasive, aiutando i medici a visualizzare l'accesso venoso, le vie aeree difficili e i sistemi nervosi. Sono utili anche quando gli anestesisti eseguono blocchi nervosi guidati da ultrasuoni, quando i medici del pronto soccorso intubano i pazienti con vie aeree difficili e quando i medici dell'unità di terapia intensiva posizionano cateteri venosi centrali.
ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA
I medici possono utilizzare l’ecografia point of care per visualizzare le lesioni dei tessuti molli o le infezioni nei muscoli, tendini, legamenti e spazi articolari. Possono farvi ricorso anche per rilevare corpi estranei in queste aree4. La portabilità rende POCUS una soluzione ideale per il trattamento di pazienti traumatizzati nei pronto soccorso o di atleti feriti durante eventi sportivi.
Vantaggi dell'ecografia point of care
SONO SEMPRE DI PIÙ CLINICI CHE INTEGRANO POCUS NELLE LORO PRATICHE MEDICHE, CRESCE DI CONSEGUENZA IL NUMERO DI CASI CHE NE EVIDENZIANO I BENEFICI:
Capacità diagnostiche. Se utilizzata insieme a esami fisici e altri strumenti diagnostici tradizionali, l’ecografia point of care può migliorare l'accuratezza delle diagnosi riducendo al contempo la necessità di esami supplementari e la probabilità di interventi ridondanti5 .
Tempi ridotti per il trattamento. Grazie ad approfondimenti in tempo reale, POCUS può aiutare a confermare rapidamente una diagnosi e ridurre di conseguenza i tempi che intercorrono tra questa e l’inizio del trattamento. Questi risultati indicano che la valutazione POCUS condotta precocemente tra i pazienti con dispnea o dolore toracico migliora l'accuratezza diagnostica e riduce significativamente il tempo necessario per un trattamento appropriato. 6
Procedure più sicure. La guida in tempo reale durante le procedure invasive riduce il rischio di complicanze. Ad esempio, l'anestesia regionale ecoguidata aumenta la probabilità di successo del blocco nervoso riducendo al tempo stesso il tempo di posizionamento dell'ago e diminuisce gli effetti avversi (puntura vascolare e tossicità sistemica da anestetico locale). 7 L'Agency for Health Research and Quality ha elencato l'accesso vascolare ecoguidato tra i 12 modi più efficaci per prevenire gli errori medici. 2
Monitoraggio sicuro. L'ecografia utilizza radiazioni non ionizzanti, può essere quindi ripetuta in modo sicuro più e più volte senza rischi per i pazienti. Questo la rende ideale per monitorare la progressione della malattia o per il recupero da lesioni.
Queste funzionalità possono supportare i medici in tutte le specialità e rispondono a una vasta gamma di esigenze dei pazienti.
Il futuro dell'ecografia point of care
L’ecografia point of care è in crescita man mano che professionisti, consigli di amministrazione e organizzazioni specializzate riconoscono i vantaggi di dotare i medici di dispositivi ecografici portatili. Negli ultimi anni, sia l'American College of Physicians che la Society of Hospital Medicine hanno riconosciuto formalmente il valore di POCUS nel velocizzare la diagnosi e migliorare gli esiti per i pazienti⁸ . L’Accreditation Council for Graduate Medical Education considera POCUS un requisito fondamentale per la medicina d'urgenza e più della metà delle scuole di medicina con sede negli Stati Uniti ha integrato la formazione sugli ultrasuoni nei propri programmi di medicina interna.¹
Nel frattempo, l'American Society of Anesthesiologists, la Society of Critical Care Medicine e altre organizzazioni hanno creato best practice e risorse di apprendimento per aiutare i medici praticanti a utilizzare questi strumenti in modo efficace.
Grazie alla sua utilità e all'ampia offerta di formazione, l'ecografia point of care si è guadagnata una reputazione di strumento affidabile al posto letto del paziente. La popolarità è confermata dalle stime che vedono il mercato globale crescere a un CAGR di quasi il 5% su 5 anni 9.
L’ecografia point of care non sostituirà gli ultrasuoni tradizionali nel breve periodo e probabilmente non li rimpiazzerà mai. Tuttavia, continuerà ad evolversi e a dimostrare il suo valore negli ospedali man mano che sempre più medici impareranno a sfruttare al meglio questa tecnologia.
BIBLIOGRAFIA
[1] Koratala A and Reisinger N. POCUS for nephrologists: basic principles and a general approach. Kidney360. 2021;2(10):1660-1668. 10.34067/KID.0002482021.
[2] Burton L, Bhargava V, and Kong M. Point-of-care ultrasound in the pediatric intensive care unit. Frontiers in Pediatrics. 2022;9. 10.3389/fped.2021.830160.
[3] Levitov A, Frankel H, Blaivas M, et al. Guidelines for the appropriate use of bedside general and cardiac ultrasonography in the evaluation of critically ill patients—part II: cardiac ultrasonography. Critical Care Medicine. 2016;44(6):1206-1227. 10.1097/CCM.0000000000001847.
[4] Chen KC, Chor-Ming A, Chong CF, et al. An overview of point-of-care ultrasound for soft tissue and musculoskeletal applications in the emergency department. Journal of Intensive Care. 2016;4:55. https://doi.org/10.1186/s40560-016-0173-0.
[5] Zieleskiewicz L, Lopez A, Hraiech S, et al. Bedside POCUS during ward emergencies is associated with improved diagnosis and outcome: an observational, prospective, controlled study. Critical Care. 2022;25(1):34. 10.1186/s13054-021-03466-z.
[6] Golan Y, Sadeh R, Mizrakli Y, et al. Early point-of-care ultrasound assessment for medical patients reduces time to appropriate treatment. Ultrasound in Medicine and Biology. 2020;46(8):1908-1915. 10.1016/j.ultrasmedbio.2020.03.023.
[7] Muacevic A and Adler JR. Perioperative point-of-care ultrasound use by anesthesiologists. Cureus. 2021;13(5):e15217. 10.7759%2Fcureus.15217.
[8] Wong J, Montague S, Wallace P, et al. Barriers to learning and using point-of- care ultrasound: a survey of practicing internists in six North American institutions. Ultrasound Journal. 2020;12:19. 10.1186/s13089-020-00167-6.
[9] Harris, S. Ultrasound equipment – world market – 2019. Signify Research. https://signifyresearch.s3.eu-west- 2.amazonaws.com/app/uploads/2018/06/01114306/B-2019ULS- Ultrasound-Equipment-2019-01.08.19.pdf. May 2019.
