Sistema per anestesia Carestation™ 750

Terapia personalizzata a portata di mano
IN BREVE

Strumenti clinici avanzati

Consente di gestire diversi casi con una somministrazione precisa dell'anestesia

Interfaccia intuitiva e guidata

La maggior parte delle funzioni utilizzate si trova sul display principale per garantire una maggiore velocità e praticità

Flussi di lavoro ottimizzati

I controlli autoguidati e le manovre automatizzate di reclutamento polmonare semplificano le operazioni

Efficienza ergonomica

Il posizionamento del braccio del display a 360° opzionale a portata di mano garantisce comfort e velocità

Una somministrazione personalizzata dell'anestesia

L'ambiente perioperatorio è diventato più complesso e sono diversi i pazienti che richiedono una terapia personalizzata. Carestation 750 permette di somministrare un'anestesia personalizzata di qualità.
CARATTERISTICHE

Una piattaforma consolidata e affidabile progettata per semplificare il flusso di lavoro

La macchina per anestesia Carestation 750 offre la precisione necessaria per ottimizzare l'assistenza, garantendo al contempo un'anestesia a basso flusso.
STRUMENTI CLINICI AVANZATI

Una terapia personalizzata

Poiché non esistono due casi e due pazienti uguali, gli strumenti avanzati di questa apparecchiatura permettono di somministrare un'anestesia generale ottimale e personalizzata per ogni paziente. Il software ecoFLOW supporta le procedure di anestesia a basso flusso, mentre il software per la ventilazione polmonare protettiva (LPV) consente di eseguire manovre di reclutamento polmonare con istruzioni passo-passo. I profili dei casi personalizzabili consentono di preimpostare i parametri in base al tipo di paziente.
INTERFACCIA UTENTE INTUITIVA

Accesso semplice e indicazioni a portata di mano

Non è più necessario selezionare menu e sottomenu per accedere alle funzioni utilizzate più di frequente. L'interfaccia di Carestation 750 offre accesso diretto alle impostazioni del ventilatore e alle procedure automatiche. Quando le porte ausiliarie sono in uso, l'illuminazione della porta indica i comandi di flusso attivi, mentre lo stato del sistema viene indicato in modo chiaro sul display per le modalità ACGO, Aux Air + O2, standby e quando si passa dalla ventilazione manuale alla ventilazione meccanica. L'interfaccia utente standardizzata tra la macchina per anestesia e i monitor paziente CARESCAPE™ semplifica il flusso di lavoro.
DESIGN ERGONOMICO

Rapidità, efficienza e comfort

Un braccio opzionale premium, dotato di tutte le funzioni, supporta il display durante l'estensione, l'inclinazione, il sollevamento/l'abbassamento e la rotazione a 360 gradi, garantendo la massima flessibilità per mantenere la prossimità al paziente. Uno sportello posteriore copre tutti i cavi e i tubi flessibili, consentendo al contempo un accesso agevole alle bombole, ai connettori del gas e agli interruttori di circuito. Il design del monitor per il trasporto intraospedaliero CARESCAPE ONE consente di collegare le attività di anestesia e recupero per migliorare i flussi di lavoro e grazie al checkout autoguidato completo in meno di 3,5 minuti, sarà tutto pronto per il caso successivo.

Simulazione online di Carestation 750

La simulazione permette di mettere in pratica le competenze di base e affrontare scenari di lavoro più complessi in totale sicurezza. Accedi alla piattaforma di apprendimento in qualsiasi momento e da qualunque luogo e ricevi feedback man mano che il corso avanza. Scopri i vantaggi della formazione con simulazione.
 

Supera le sfide dell'anestesia personalizzata

 
Il software ecoFLOW aiuta i medici nella pratica dell'anestesia a basso flusso prevedendo la quantità di O necessaria all'interno del flusso di gas fresco per ciascun paziente per ridurre il rischio di somministrare una miscela ipossica, anche a flussi molto bassi. ecoFLOW può avere un impatto positivo sull'ambiente e ridurre i costi degli agenti limitando gli sprechi di gas anestetici.
Il processo di controllo giornaliero della macchina per anestesia è semplice ma completo. Le istruzioni chiare e dettagliate visualizzate sullo schermo consentono di eseguire un controllo, con una prova del vaporizzatore, in soli 3,5 minuti.
Il software di ventilazione protettiva polmonare programmabile (LPV) fornisce una guida passo-passo accessibile direttamente sul display principale della ventilazione. Questo software include misurazioni in tempo reale della compliance polmonare, che permettono di valutare l'efficacia della procedura. La funzione di PEEP di uscita consente di mantenere il polmone aperto al termine della procedura.
MONITORAGGIO DEL PAZIENTE

Un'interfaccia affidabile e familiare

Combina i monitor paziente con la macchina per anestesia Carestation 750 GE HealthCare per creare una workstation per anestesia ad alte prestazioni che garantisca coerenza e precisione nel flusso di lavoro perioperatorio. Grazie agli algoritmi brevettati, i monitor paziente GE HealthCare offrono una visione completa dello stato del paziente, facilitando valutazioni e interventi tempestivi in risposta alle necessità dei pazienti durante l'intervento chirurgico.
Bibliografia
  1. Gli ospedali possono spendere dal 15 al 30% per gli agenti anestetici in una sala operatoria a causa delle stime di flusso elevato sulla base del calcolatore ecoFLOW GE HealthCare. Fare riferimento a JB32952XX. Per informazioni dettagliate, contattare i rispettivi rappresentanti GE HealthCare.
  2. La nota a piè di pagina numero 2 è stata omessa per evitare confusione con il nome del prodotto Aisys CS2.
  3. Patient injuries from anesthesia gas delivery equipment. Mehta SP, Eisenkraft JB, Posner KL, Domino KB. Anesthesiology 2013; 119: 788-95.
  4. Una ventilazione inadeguata durante l'anestesia può costare oltre 25.000 dollari per caso (3) in presenza di complicanze polmonari successive all'intervento. Fleisher, L. A., & Linde-Zwirble, W. T. (2014). Incidence, outcome, and attributable resource use associated with pulmonary and cardiac complications after major small and large bowel procedures. Perioperative Medicine, 3(7). doi:10.1186/2047-0525-3-7.
  5. Fare riferimento al documento GE HealthCare Et Control Pivotal Study Report DOC2163005. Se utilizzata come indicato, l'opzione Et Control (EtC) offre un livello di sicurezza comparabile a quello ottenuto con la regolazione manuale del gas fresco. Negli Stati Uniti, Et Control negli è indicato per pazienti di almeno 18 anni

    NOTA: Et Control sul sistema per anestesia Aisys™ CS2 negli Stati Uniti è destinato a pazienti di almeno 18 anni.

Domande? Ci interessa la tua opinione.

JB03033IT